Le saldatrici da banco a resistenza TECNA sono disponibili in due principali configurazioni: saldatura a punti e saldatura a proiezione. Queste macchine possono essere equipaggiate con una varietà di accessori per adattarsi alle specifiche esigenze di saldatura, offrendo così una notevole versatilità operativa. La saldatura a punti è particolarmente efficace per assemblare componenti in lamiera sottile, garantendo giunzioni rapide e affidabili. Queste saldatrici sono dotate di componenti pneumatici che non richiedono lubrificazione, eliminando così l'emissione di nebbia d'olio nell'ambiente di lavoro. Il cilindro con doppia corsa registrabile e il dispositivo antirotazione regolabile contribuiscono a garantire una maggiore durata e affidabilità della macchina.
Le saldatrici da banco per saldatura a punti offrono una potenza nominale al 50% che varia da 16 kVA fino a 150 kVA. Questa ampia gamma di potenze consente di affrontare diverse applicazioni, dalla saldatura di componenti elettronici di piccole dimensioni fino all'assemblaggio di parti meccaniche più robuste. La saldatura a resistenza è particolarmente indicata per la giunzione di piccoli componenti, garantendo precisione e minimizzando la deformazione del materiale.
Ad arricchire ulteriormente l'offerta, la gamma di puntatrici da banco include le saldatrici con tecnologia inverter. Queste macchine, con una potenza nominale al 50% di corrente continua che varia da 32 kVA fino a 90 kVA, sono progettate per ottenere saldature a punti di elevata qualità. La tecnologia a media frequenza (MFDC) utilizzata in queste saldatrici offre numerosi vantaggi, tra cui un controllo più preciso del processo di saldatura, una riduzione del consumo energetico e una maggiore efficienza produttiva.
Grazie alle loro caratteristiche, le saldatrici da banco rappresentano una soluzione ideale per applicazioni che richiedono precisione, affidabilità e flessibilità nella saldatura di piccoli e medi componenti.