Gli elementi a saldare ad arco sono impiegati principalmente nella carpenteria pesante e nelle costruzioni metalliche strutturali, dove è richiesta un’unione meccanica particolarmente resistente e durevole. Sono fondamentali in applicazioni che coinvolgono carichi statici o dinamici, vibrazioni e sollecitazioni continue, come nel settore delle infrastrutture, dell’edilizia industriale, della cantieristica navale e nella produzione di veicoli speciali.
Oltre ai classici prigionieri filettati, il catalogo A.T.S. include boccole filettate internamente, pioli connettori tipo Nelson, perni lisci, perni con testa e altri componenti speciali progettati per essere saldati direttamente sul metallo tramite diverse tecnologie di saldatura ad arco, come arco con ferula ceramica, arco con protezione di gas e arco corto.
I fasteners sono disponibili in diversi materiali, principalmente acciaio S235, acciaio inox (AISI 304 / 316) e, su richiesta, anche in alluminio o con trattamenti superficiali specifici per migliorarne la resistenza alla corrosione. Ogni elemento è progettato per garantire una fusione ottimale con il materiale base, assicurando elevata resistenza al taglio, alla trazione e alla fatica. I processi sono compatibili con impianti manuali, semiautomatici o completamente automatizzati, consentendo una grande flessibilità produttiva e un'elevata ripetibilità nella qualità delle saldature.
Grazie all’esperienza tecnica maturata nel settore, A.T.S. è in grado di fornire soluzioni ottimizzate per esigenze funzionali, dimensionali o normative particolari (es. certificazioni UNI EN ISO 13918 per i pioli connettori da edilizia).