Il banco automatico (serie V) per saldatura a scarica capacitiva di perni è progettato per offrire massima precisione, affidabilità e flessibilità operativa. La struttura in acciaio saldato, estremamente robusta, e l’utilizzo di componenti di alta qualità lo rendono ideale per produzioni specifiche e personalizzate. Il sistema consente numerose configurazioni, adattandosi a diverse esigenze applicative.
Aree di lavoro disponibili: 1000 x 1500 mm; 1000 x 2250 mm; 1500 x 3000 mm. Altre dimensioni disponibili su richiesta come produzione speciale.
L’elevata accessibilità della macchina permette il posizionamento flessibile dei morsetti pneumatici sul tavolo. Il banco è equipaggiato con un controllo mobile e compatto, facile da gestire. Il piano di lavoro è realizzato con piastre scanalate a T in alluminio e piastre in tessuto laminato, che garantiscono isolamento elettrico e protezione contro l’usura.
La struttura “zero point free” elimina giochi meccanici, assicurando tempi ridotti di installazione e riattrezzaggio. I servomotori dinamici offrono un’elevata velocità di elaborazione, mentre gli assi premium, dotati di guide ad alta precisione e trasmissione a vite o a cinghia, assicurano affidabilità e ripetibilità nel tempo. In più, il banco (serie V) può essere configurato con una o fino a quattro teste di saldatura perni, ognuna in grado di coprire l’intera area di lavoro.
Capacità di saldatura: diametro dei perni saldabili: 3–12 mm (altri diametri o elementi speciali disponibili su richiesta); Precisione di posizionamento: ±0,2 mm
La programmazione è semplice e veloce grazie al software PRO-STUD, che include un convertitore DXF. I dati specifici del cliente, importati tramite un terminale con PC industriale, vengono automaticamente convertiti e trasferiti al controller. Il monitoraggio e la documentazione dei parametri di saldatura avvengono tramite l’utilizzo delle saldatrici per prigionieri (PRO-C / PRO-I / PRO-D):
- Registrazione della corrente, del tempo e della tensione dell’arco per ogni saldatura
- Monitoraggio della corsa del perno (sollevamento, corsa del pistone, profondità di immersione), se è installata una testa automatica con sistema di misura
- Confronto tra i parametri registrati e i valori di riferimento, con tolleranze regolabili
- Segnalazione di errore o blocco dell’unità in caso di superamento dei limiti (funzione disattivabile)
- Salvataggio automatico degli ultimi 10 set di parametri
- Opzionale: memoria estesa per 24.500 set di parametri con data e ora, interfaccia USB per esportazione su PC