L’innovazione tecnologica ha rivoluzionato l'assemblaggio industriale, e tra gli strumenti che incarnano questo progresso spicca la rivettatrice automatica.
Questa macchina, efficiente e precisa, è ormai indispensabile in svariati settori, dalla produzione di componenti elettronici alla costruzione di macchinari pesanti.
Sei stanco di lavorare manualmente con rivetti a strappo e rivettatrici pneumatiche? La rivettatrice automatica è la soluzione ideale.
Progettata per massimizzare la produttività e garantire precisione assoluta, utilizza un sistema di alimentazione integrato e supporta rivetti a strappo da Ø3,2 a Ø4,8 mm in tutte le leghe.
Dotata di un caricatore automatico, alimenta i rivetti direttamente nella testa dell'utensile, eliminando la necessità di un inserimento manuale e aumentando velocità e produttività.
Il sistema di caricamento automatico evita la dispersione di rivetti e chiodi, riduce rumore e consumo energetico e migliora la sicurezza dell'operatore.
In conclusione, la rivettatrice automatica per rivetti a strappo rappresenta un'evoluzione fondamentale per l'assemblaggio industriale, garantendo efficienza, affidabilità e prestazioni superiori.
La rivettatrice automatica per rivetti a strappo può essere equipaggiata con una gamma di accessori aggiuntivi, tra cui le pistole di tiraggio progettate per garantire un'installazione precisa e sicura. Queste pistole variano in base al diametro del rivetto a strappo e al materiale con cui sono realizzate, permettendo di ottimizzare il processo di fissaggio per ogni specifica applicazione.
Le pistole per il tiraggio di rivetti a strappo sono disponibili in diverse configurazioni per adattarsi alle esigenze produttive, come versioni specializzate per rivetti strutturali e in acciaio inox, che richiedono una forza di trazione superiore rispetto ai modelli standard.
Questa versatilità consente alla rivettatrice automatica di adattarsi a molteplici settori industriali, garantendo affidabilità, rapidità e precisione nel fissaggio.
Le rivettatrici automatiche sono utensili elettrici o pneumatici progettati per l'inserimento automatico di rivetti a strappo in modo rapido e preciso.
Le rivettatrici automatiche sono utilizzate in diversi settori industriali per assemblare componenti in modo efficiente e resistente, tra cui:
La scelta della rivettatrice automatica dipende da diversi fattori:
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.